LA DISTANZA TRA PARTENZA E RITORNO

  • di Luciano Zanini

  • Si cerca all'inizio una propria certezza e poi ci si abbandona al dono di se. Una religiosità infantile può lasciare il posto alla,fede nuda e cruda. Facciamo passare i mille volti dei pellegrini

    "Mi stupisce e mi affascina. La temperatura è dolce in questo gennaio di Palestina e lo sguardo spazia tranquillo dal monte delle Beatitudini su un lago antico che ha visto Gesù attraversarlo, percorrere le sue rive, parlare con la gente e guarirla. E pensare che, per la mia fede, credevo di poter fare a meno della Terra Santa. Invece mi sta riportando ad una quotidianità viva, al volto di un Cristo reale, umano".

    Oltre i numeri

    Sono alcune righe del diario di un pellegrino dei nostri tempi, uno tra i moltissimi che si muovono verso le mete più diverse. Tra queste si profila imponente Roma 2000, con il Giubileo. La città attende milioni di persone e l'avvenimento potrebbe segnare una tappa importante per la cristianità.

    Uno spettatore attento solo ai numeri o al bilancio economico o all'aspetto turistico delle destinazioni, coglie solo la superficie del fenomeno. Per capire il cuore di coloro che si mettono in cammino, bisogna leggere dentro i loro volti. Chi sono queste persone che, organizzate da parrocchie, da grandi agenzie o in forma autonoma, si muovono verso località immediate o più lontane? Quale stimolo le spinge? Passiamo in rassegna nomi e volti di questo popolo di pellegrini. Esso percorre la terra come un fiume dagli infiniti rigagnoli. Ogni nome ci rivela attese, ispirazioni, potenzialità.

    Turisti o ricercatori?

    Paola e Luca sono stanchi della solita vacanza che regolarmente li vede sotto l'ombrellone. Ambedue pensionati-baby, dopo aimi di intenso lavoro cominciato presto, decidono di vivere quindici giorni "alternativi". La scelta cade sulla Spagna e su Santiago di Compostela. Il bastone e la conchiglia dell'apostolo h incuriosiscono. Quel santuario, che da secoli attira migliaia di pellegrini, esercita un fascino particolare. Pensano poi di allargare il loro giro ad alcune città iberiche, di osservare il folklore spagnolo e forse anche di assistere alla corrida. Sullo stesso stile, il gruppo giovani di tante parrocchie che si lancia nell'avventura di Parigi '97. La intitolano "l'altra vacanza" perché, oltre all'incontro col papa e con migliaia di altri coetanei, pensano di gustare le bellezze di una capitale esclusiva.

    Queste due situazioni rivelano contemporaneamente il bisogno di svago ed una certa sete religiosa. C'è in loro una coscienza capace di risvegliarsi. Sono persone alla ricerca di "segni". Non sono ancora in grado, forse, di pronunciare parole chiare e profonde: si rendono però disponibili ad ascoltare parole nuove, diverse. Esprimono l'atteggiamento di. chi non si accontenta più della quotidianità. Certamente in loro è presente un po' di inquietudine che aiuta a rimettere in discussione, con cautela, alcuni riferimenti, a riconsiderare il proprio stile di vita.

    E' possibile che, svaniti la curiosità e l'impulso iniziali, tutto ritorni come prima. Ma il movimento verso l'esterno ha senz'altro mosso qualcosa dentro.

    Verso santuari vivi

    Renzo ed Anna vivono un pellegrinaggio atipico. Sono partiti senza santuari da raggiungere, senza icone da venerare, senza particolari segni o simboli da toccare. L'uomo è la loro meta. Hanno fatto una scelta di condivisione non per pietismo, ma in vista di un reciproco scambio. Tutto questo in nome della fede nel volto di Cristo che si riflette in quello di tutti i fratelli. L'obiettivo è semplice: costruire una scuola popolare in un paese povero dei Centro America con il coinvolgimento della gente del posto. Questo gesto giunge come tappa importante del progetto che il loro gruppo-giovani sta compiendo. A loro si uniscono altre persone della comunità, impegnate nella pastorale. E' gente che si sposta per dar visibilità alla fede con un impegno concreto. Sono pellegrini che vanno verso santuari vivi.

    Per Giovanni, invece, il pellegrinare si gioca in una dimensione molto interiore che lo stimola da anni. E' alla ricerca di una fisionomia da dare alla sua esistenza. 1 suoi viaggi lo portano, senza chiasso, ad accostarsi a luoghi particolari di preghiera, animati da comunità aperte che sono punto di riferimento per chi vuoi approfondire con tranquillità. Per attingere al "pozzo interiore"; non occorre percorrere grandi spazi. Ma è pur vero che servono luoghi particolari in cui assaporare dimensioni di silenzio, di infinito, di fratemità.

    Come lui, molti altri credenti esprimono attesa e ricerca. Sono fiumi di donne e uomini che muovono verso le grotte delle apparizioni, verso i santuari consacrati dalla tradizione o, semplicemente, verso una cappella anonima. Ivi sgorga autentica preghiera. Si evidenziano voglia di conversione, desiderio di dare e ricevere perdono. Ritornano a casa purificati: hanno sperimentato un microcosmo non abituale, fuori dai circuiti regolati dal conformismo o dalle logiche produttive. Questi luoghi sono una finestra aperta sull'infinito, attraversati dalla luce di ceri e candele. Ivi una luce traspare misteriosamente da immagini, gesti e atteggiamenti. Può esserci, in questi itinerari, un rischio di intimismo, di fuga o di autocompiacimento, ma ben più grande è la possibilità che offrono di apertura alla trascendenza.

    Richiesta e riconoscenza

    Giulia vive una situazione sanitaria grave: dal punto di vista medico non c'è più nulla da fare. La ragazza non vuole rinunciare al suoi vent'anni così belli e intensi. E comincia a sgranare il rosario che la nonna le ha posto sul comodino. In seguito intraprende un viaggio nei luoghi dove la Madonna ha parlato. Ivi avanza la richiesta della grazia. Assieme a lei, i familiari ed alcuni amici. E'il pellegrinaggio di un'anima che un bisogno spinge al confini del soprannaturale, con la fede della disperazione e della rassegnazione.

    Lungo la stessa scia si muovono le innumerevoli invocazioni di chi chiede un aiuto dal cielo e accompagna la domanda accendendo una candela. Sono i piccoli pellegrinaggi quotidiani che fanno uscire dalle normali sicurezze e spingono ad affidarsi a Dio. Fanno sperimentare, da un lato, il senso della propria impotenza e,

    dall'altro, stimolano a cogliere l'immenso valore della vita, propria o di chi ci è caro. In tutto ciò c'è lo sguardo fiducioso, a volte ingenuo, ma sempre forte e filiale rivolto al Dio capace di restituire vita e felicità. Gli si chiede di riempire lo spazio del bisogno, di fare il miracolo piccolo o grande. Tante volte capita che la richiesta-di salute, si trasformi in desiderio più profondo di vita e di Dio stesso. Il tragitto è sfociato in traguardi impensabili.

    Tanti altri giungono ai luoghi dello spirito e dicono il loro "grazie" per un aiuto non richiesto, per una forza sopraggiunta al momento opportuno. Dio è apparso immediatamente e inaspettatamente: ha offerto un segno della sua presenza. Chi l'ha

    incontrato in questo modo non può fare a meno di renderne testimonianza.

    Anche qui si possono intravedere delle derive che spingono a voler accaparrare Dio e la sua forza per le proprie esigenze, immaginandolo come una sorta di mago. Le possibilità che si aprono, invece, portano a riconoscere il senso dei propri limiti: quello di far posto all'immagine di un Dio che entra in una storia fragile, per rimetterla continuamente in cammino.

    Le tre "categorie" delineate hanno un denominatore comune, quello della trasformazione. Richiamano il passaggio che il pellegrino credente è chiamato a compiere: da una fede bisognosa di segni ad una fede nuda, da una divinità che è alla sua portata a un Dio che lo mette in movimento; da una ricerca di certezze all'avventura del dono di sé.